OUMUAMUA, anatomia di un enugma

Il primo oggetto interstellare nel nostro sistema solare ha sorpreso la comunità scientifica

APPROFONDIMENTICIU CHANNELUFOTG CIUSPECIALI

spaziociu

7/15/20251 min read

Il 19 ottobre 2017, i telescopi hanno individuato un visitatore inatteso, un debole punto di luce che si muoveva così velocemente da non poter essere catturato dalla gravità del Sole. La sua traiettoria era inequivocabile: 'Oumuamua non apparteneva al nostro Sistema Solare, ma proveniva dallo spazio interstellare, il primo oggetto di questo tipo mai osservato. Questo evento ha costretto la comunità scientifica a confrontarsi con i limiti della propria conoscenza. Ma non era solo la sua origine a essere eccezionale. Le sue proprietà fisiche hanno trasformato 'Oumuamua in un vero e proprio mistero. Le drastiche variazioni della sua luminosità suggerivano una forma estrema, forse simile a un pancake o a un sigaro, con una geometria mai vista in nessun asteroide o cometa del nostro sistema. Inoltre, pur essendo passato molto vicino al Sole, non ha mostrato la minima traccia di gas o polveri, apparendo come un oggetto "secco" e roccioso, a differenza delle comete che formano una caratteristica chioma. L'anomalia più profonda, tuttavia, era la sua accelerazione. 'Oumuamua stava subendo una leggera ma costante spinta aggiuntiva, allontanandosi più velocemente di quanto la sola forza di gravità potesse spiegare. Nelle comete, questo effetto è causato dai getti di gas, ma come poteva 'Oumuamua avere questa spinta senza mostrare alcuna chioma visibile? Di fronte a questo puzzle, la comunità scientifica si è divisa. La maggior parte degli astronomi cerca una spiegazione naturale, per quanto esotica, ipotizzando che potesse essere un "iceberg" di azoto o idrogeno, i cui gas, essendo trasparenti, avrebbero fornito la spinta senza creare una coda visibile. L'astrofisico di Harvard Avi Loeb, invece, ha proposto una tesi più radicale: e se la spiegazione più semplice fosse che 'Oumuamua è un oggetto artificiale? Loeb suggerisce che potesse essere una "vela solare", una tecnologia progettata per essere spinta dalla luce delle stelle, la cui forma piatta e la cui accelerazione senza gas sarebbero perfettamente coerenti con i dati osservati. Che fosse un messaggero di una civiltà lontana o un bizzarro messaggero della natura, il suo passaggio ha acceso un faro sulla nostra ignoranza e ha reso la ricerca di visitatori interstellari una nuova priorità per l'astronomia. #'Oumuamua #Oggetto Interstellare #Mistero #Avi Loeb #Alieni #Sonda Aliena